Il Museo Civico con il patrocinio del Comune di Castelbuono ha inaugurato la stagione concertistica in programma per i prossimi mesi. Primo appuntamento si è svolto sabato 23 aprile con una performance di 300 gr, Pittura Sonora di Angelo Sicurella e Igor Scalisi, ma non finisce qui tanti gli eventi e tanti gli artisti che si alterneranno all’interno della splendida cornice del Castello di Castelbuono.
Calendario dei prossimi eventi della Stagione Concertistica 2016:
30 aprile | Ulan Bator
4 giugno | Alessio Bondì
18 giugno | Sergio Beercock
16 luglio | MNTY (Montoya)
24 luglio | Debora Marguglio
Per maggiori informazioni: Museo Civico di Castelbuono, Castello dei Ventimiglia, P.zza Castello – Castelbuono
INGRESSO GRATUITO
Sito web: www.museocivico.eu
Il Gruppo Teatro Incontro ritorna in scena con la commedia brillante in tre atti di Pino Giambrone “Assu di coppi e tri di vastuni” in collaborazione con Associazione AstrAttiva.
Presenterà la commedia nei giorni di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio p.v. alle ore 21.30 presso il Cine Teatro Astra di Castelbuono.
Domenica 24 p.v. dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 20 si farà una prevendita presso Emilfoto in piazza Matteotti.
Vi aspettiamo! Il G.T.I.
Dal 4 al 7 Agosto 2016 a Castelbuono in Piazza Castello si terrà la XX edizione del Festival dell’estate italiana, l’Ypsigrock evento organizzato dall’Associazione Culturale Glenn Gould.
Già disponibile la line up della XX edizione sempre più ricca di grandi conferme che delineano un cast di assoluto prestigio e degno dei migliori boutique festival internazionali.
L’Ypsi Once, questa volta, fa sbarcare sul pianeta di Ypsigrock le Savages, quarto nome co-headliner del Festival, Minor Victories, Giant Sand, LUH, Georgia, Willis Earl Beal e Loyle Carner. Queste band si inseriscono nella lineup che vede già le conferme di Crystal Castles, The Vaccines, Daughter, come headliner, e di Mudhoney e Kiasmos, come co-headliner.
Per maggiori informazioni: www.ypsigrock.com
Come ormai consuetudine da 3 anni a questa parte torna il “Primomaggio alla Siciliana” per festeggiare tutti insieme presso il Parco delle Rimembranze di Castelbuono la Festa dei lavoratori.
L’Associazione culturale “Glenn Gloud”, la Pro Loco di Castelbuono e la Consulta Giovanile con il patrocinio del Comune di Castelbuono ed il supporto del Museo Civico sono pronte ad accogliervi e farvi trascorrere una giornata all’insegna del divertimento con buona musica e ottima gastronomia a Km 0.
Come ogni anno saranno giovani musicisti delle scenario musicale siciliano ad esibirsi sul palco del Parco delle Rimembranze, quest’anno in particolare vi sarà: Alì e Basse Frequenze, Paolo Meli, Whendue DJset e tanta altra musica, tanti saranno anche i volontari che si metteranno a disposizione per la buona riuscita della giornata.
Altra nota di merito è lo spirito di patriottismo che si evince verso il proprio Paese da parte delle associazioni organizzatrici, infatti i soldi raccolti dalle associazioni verranno devoluti, così come avvenuto l’anno scorso.
Il ricavato della Festa del Primomaggio 2015 è stato devoluto per il restauro del cannone del monumento al Milite Ignoto, posto al centro della Piazza Parrocchia di Castelbuono, e la cerimonia di consegna ufficiale al Comune si è svolta lo scorso 8 novembre 2015.
Vi terremo aggiornati sulle novità e preparatevi partecipare!
Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/events/1751251148439878/
Domenica 17 aprile, in una perfetta giornata primaverile, a Castelbuono si sono svolte le riprese dell’emittente televisiva siciliana Antenna Sicilia.
Il Paese di Castelbuono si è trasformato in set televisivo, in modo particolare Piazza Margherita, fulcro e centro del paese. L’intento è stato quello di raccontare il paese e le sue tradizioni, anche dal punto di vista culinario grazie alla presenza di alcuni ristoratori e dei maggiori produttori del paese.
Anche quest’anno, così come consuetudine, si svolgerà l’Infiorata Castelbuonese evento che si è consolidato nel tempo e che richiama turisti e visitatori durante i tre giorni del primo weekend di giugno (3-4-5 giugno 2016).
I quadri floreali vengono realizzati lungo Via Sant’Anna, ai piedi del Castello, dai “maestri infioratori” che renderanno il centro storico una galleria d’arte a cielo aperto.
Ritorna il 1 aprile “Chef for Madagascar” la tradizionale cena di beneficenza organizzata annualmente dal ristorante Nangalarruni di Castelbuono a favore dell’associazione onlus “I bambini di Manina del Madagascar”.
Una serata in cui affiancare al piacere per la buona cucina il gusto di rendersi strumento di sostegno per un’importante iniziativa.
Un ricco menù curato dagli chef: Francesca Carollo del ristorante Nangalarruni, Alessandro Scancarello, Sandro Cicero del Ristorante “Palazzaccio” di Castelbuono, Tony Lo Cocodel Ristorante “I Pupi” di Bagheria e il pasticcereMario Fiasconaro.
Il ricavato della cena sarà devoluto ai “bambini di Manina”, che vivono a Nosy Be (un’isola del Madagascar).
L’associazione Astrattiva organizza giorno 19 Marzo 2016 ore 21.30 presso il cine-teatro Astra di via Cavour – Castelbuono,
Ridere,ballare e mangiare in un sabato particolare.
Stagione invernale denominata RiDiAmo…RIDIAMO,AMIAMO RIDERE E DIAMO VITA AL TEATRO.
Ci comincia con SASA’ SALVAGGIO.
Dopo il successo al Teatro Al Massimo di Palermo, dove ha fatto registrare sold-out per due settimane, il comico siciliano, famoso per le sue numerosissime apparizioni televisive su Rai e Mediaset (ricordiamo “Striscia La Notizia”, che ha anche condotto in coppia con Luca Laurenti, e “Quelli che il calcio” come super tifoso del Palermo), porta in scena il meglio dell’esperienza teatrale e televisiva dei primi venti anni di carriera. Un vero spaccato delle virtù, tante, e dei vizi, pochi, della gente del Sud, immortalata in divertentissime scene quotidiane attraverso le quali il bravissimo attore, milanese di nascita ma trasferitosi a Palermo a soli sei anni, riesce a manifestare il grande amore che lo lega alla sua Sicilia.
Uno spettacolo ricco di monologhi, che divertirà in maniera educata e raffinata il pubblico presente. Non mancheranno certo le burle e le battute divertenti che metteranno in evidenzia i vizi, le idiosincrasie dei suoi corregionali, sottolineando spesso le differenze tra italiani del Nord e italiani del Sud.
Una serata all’insegna del cabaret italiano tout court, degnamente rappresentato da uno dei personaggi più simpatici della televisione italiana. Non mancheranno sorprese,divertimento e allegria.